Elementi funzionali
Una dieta varia ed equilibrata, associata ad uno stile di vita sano, offre gli elementi utili per il benessere. In caso di necessità, è possibile per il benessere e l’equilibrio dell’intestino.
Elementi funzionali
Una dieta varia ed equilibrata, associata ad uno stile di vita sano, offre gli elementi utili per il benessere. In caso di necessità, è possibile per il benessere e l’equilibrio dell’intestino.
Magnesio
È il secondo elemento più presente nelle cellule e svolge un ruolo fondamentale per numerose funzioni biologiche. In particolare, sostiene la normale funzione muscolare, contribuisce al mantenimento del corretto equilibrio elettrolitico e al supporto della normale sintesi proteica per sostenere la formazione degli enzimi importanti per i processi digestivi.
Un triplice approccio
1
Azione lenitiva sul tratto intestinale
2
Regolarità del transito intestinale

Psillio
Scientificamente noto come Plantago ovata. È costituita da arabinoxilano, polimero in grado di rigonfiare in acqua e formare un gel. Per questo, favorisce la regolarità del transito intestinale, è coinvolto nella regolazione del volume delle feci e ad ha un’azione emolliente e lenitiva sull’intero tratto digerente.

Finocchio
Pianta tipica della regione mediterranea, ricca di anetolo, In grado di stimolare e regolarizzare la motilità intestinale. Contribuisce ad alleviare i fastidi legati alla presenza di gas nell’intestino e alla funzione digestiva.
3
Azione prebiotica per l’equilibrio della flora

Fibra di Guar
Si ricava dai semi di Guar, costituiti principalmente da galattomannani, in grado di rigonfiare e formare un gel in acqua. La fibra di guar parzialmente idrolizzata costituisce fonte di fibra alimentare ed in quanto tale contribuisce al senso di sazietà e al miglioramento della funzionalità intestinale. Possiede inoltre un effetto prebiotico, infatti, recenti studi affermano che uno scarso apporto di fibre, può avere un impatto negativo sul microbiota intestinale, necessario per i processi nutrizionali e metabolici dell’organismo.
Magnesio Supremo
Regolarità Intestinale
Visita le altre sezioni per approfondire
Menu