Una o più volte al giorno?
Per una o per più settimane?
E se lo prendo tutti i giorni succede qualcosa?
Queste sono solo alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste quando consideriamo per quanto tempo assumere magnesio; la realtà è che possiamo considerarle tutte giuste o sbagliate, in quanto lunica regola naturale è che il nostro organismo richiede un fabbisogno di magnesio quotidiano per poter svolgere al meglio le sue funzioni.
Il dosaggio generale indicato dallEFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) è di 375 mg/die, ma è chiaro che fattori quali età, genere e costituzione possono far variare tale quantità, vediamo in che misura.
Dosaggi di magnesio medi per fascia di età
Prima di chiedersi per quanto tempo assumere magnesio, è importante sapere Quanto assumerne con lalimentazione in base alla fascia di età:
Per le donne:
- da 1 a 3 anni 160 mg;
- da 3 a 10 anni 220 mg;
- da 10 a 18 anni 295 mg;
- da 18 a 65 anni 305 mg;
- oltre i 65 anni 290 mg.
Per gli uomini:
- da 1 a 3 anni 175 mg;
- da 3 a 10 anni 240 mg;
- da 10 a 18 anni 300 mg;
- da 18 a 65 anni 375 mg;
- da 65 a 75 anni 360 mg;
- oltre i 75 anni 325 mg.
Riferimenti bibliografici di Magnesio Supremo
Perché è importante!
Soddisfare il fabbisogno quotidiano di magnesio del nostro organismo è molto più importante di quanto spesso si pensi, perché determina in maniera significativa la nostra condizione di salute generale.
Nel breve termine, l’assunzione di magnesio può aiutare a ridurre la fatica, migliorare la qualità del sonno, ad esempio.
Se invece guardiamo al medio-lungo periodo, l’assunzione regolare di magnesio favorisce la salute ossea, dal punto di vista fisico, ma contribuisce anche al mantenimento della propria funzione psicologica aiutando a ridurre lo stress e migliorare l’umore e il sonno.
Come spesso ricordiamo è sempre importante consultare il proprio medico per determinare la giusta posologia, quantificata in base alle condizioni ed esigenze individuali, attraverso una dieta equilibrata e laggiunta di un integratore naturale se necessario.
Come ottimizzare lassunzione di magnesio
È chiaro che non stiamo parlando di una ricetta magica, il fabbisogno quotidiano di magnesio non soddisfa da solo tutti i bisogni dellorganismo, ma contribuisce in maniera importante a farlo, se coadiuvato.
Il suggerimento è di ottimizzare l’assunzione di magnesio accompagnandolo a unalimentazione equilibrata che includa alimenti ricchi di tale minerale, quali noci, semi, verdure a foglia verde e legumi, ed eviti cibi processati e bevande zuccherate che possono ridurne lassorbimento; a questo è sempre bene abbinare uno stile di vita il più possibile sano e non sedentario, per tenere allenati i muscoli e attivi il sistema nervoso e quello cardiovascolare.
Leggi qualche approfondimento sul Magnesio dal nostro Blog:
- Magnesio e muscoli: in che modo influisce sulle performance sportive?
- Magnesio per bambini: in che modo può essere utile durante lo sviluppo?
- Magnesio e intestino: gli integratori sono utili per la regolarità?
Riferimenti bibliografici di Magnesio Supremo
Se desideri avere maggiori informazioni su quanto e per quanto tempo assumere magnesio, scarica la nostra guida Magnesio Lifestyle e trova il percorso più adatto a raggiungere i tuoi risultati; in caso desiderassi una consulenza personalizzata, inoltre, puoi contattarci direttamente, saremo felici di poterti aiutare.