La stanchezza nei bambini è un fenomeno piuttosto comune che, proprio per questo motivo, viene spesso sottovalutato.
Riconoscere i segnali di affaticamento e di una condizione cronica è importantissimo per intervenire tempestivamente, garantendo ai propri piccoli un sonno di qualità e una maggior energia durante le ore diurne.
In questo caso il magnesio può rivelarsi un ottimo alleato, grazie al supporto che fornisce alla funzionalità psicologica quindi l aiuto nella qualità del sonno.
Stanchezza bambini: i segnali da non sottovalutare
Quando si parla di stanchezza dei bambini è fondamentale stare molto attenti ai loro comportamenti e non sottovalutare alcun indizio, perché i segnali possono manifestarsi in diversi modi che non sempre è facile riconoscere.
Uno dei più evidenti è certamente l’irritabilità: se il bambino si arrabbia troppo facilmente o è eccessivamente poco tollerante, è molto probabile che la carenza di sonno inizi a farsi sentire.
Allo stesso modo anche la mancanza di concentrazione o lincapacità di farlo in maniera continuativa può essere indice di stanchezza nei bambini, come la difficoltà a seguire le istruzioni e la diminuzione dell’energia fisica.
Infine, ci sono anche segnali contrastanti tra loro ma che, se protratti nel tempo, possono essere indice dello stesso disturbo: un eccessivo aumento della fame o dallaltra parte un calo dell’appetito improvviso possono essere entrambi manifestazioni di una condizione di stanchezza importante.
Contrastare la stanchezza nei bambini con il magnesio
Il magnesio è uno dei minerali indispensabili per il nostro organismo, sia nella fase adulta che puerile, in quanto è coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche, risultando il secondo minerale più abbondante nellorganismo.
A causa del maggiore bisogno di energia e dello stress cui sono sottoposti fin dai primi anni di vita, sempre più bambini vanno incontro a carenza di magnesio.
Questo dipende anche dallalimentazione che, non sempre, presenta alimenti ricchi quali cereali, legumi, frutta a guscio, cacao e verdura a foglia verde.
Garantire loro un adeguato apporto di magnesio con gli alimenti è fondamentale, ma in casi di carenza si può assumere anche attraverso lutilizzo di un integratore studiato appositamente per loro , tale minerale è fondamentale per lo sviluppo della loro funzionalità psicologica e, oltre che per la corretta funzionalità muscolare e il rafforzamento di ossa e denti.
Riferimenti bibliografici di Magnesio Supremo
Come incrementare lenergia nei bambini
Promuovere unattività fisica regolare e una corretta alimentazione sono certamente i primi insegnamenti che dobbiamo dare, non solo per evitare situazioni di stanchezza nei bambini, ma anche per garantire loro una crescita sana e robusta.
L’esercizio fisico, infatti, aiuta a stimolare la circolazione sanguigna, migliorare il metabolismo e favorire il sonno di qualità, per cui videogame sì, ma con moderazione, perché è importante che i bambini pratichino sport o giochi all’aria aperta, e non si rinchiudano ore ed ore in una stanza.
Dallaltro lato una dieta equilibrata e variegata fornisce allorganismo i nutrienti necessari per avere energia durante tutta la giornata, per cui è importante assicurarsi che i bambini consumino una quantità adeguata di frutta, verdura, proteine magre e carboidrati complessi, così da mantenere stabili i livelli di energia.
Riferimenti bibliografici di Magnesio Supremo
Se vuoi capire più a fondo la stanchezza bambini e come prevenirla, scarica la nostra guida Magnesio Lifestyle e trova la ricetta giusta del benessere.